
Giovedì 29 Settembre ore 12:00
“Cosa sei disposto a fare per essere libero?”
Fin troppo spesso ci sentiamo condizionati e incastrati da agende e doveri che richiedono molto sforzo, molto impegno, molto sacrificio. Non sempre se ne trae benessere. A fine giornata il dubbio se avere davvero interpretato al meglio il proprio “destino” rosicchia ulteriormente il godimento che si trae dal tempo libero. Molte persone confessano che si sentono in gabbia, anelano ad uno stile di vita diverso: la parola sussurrata con reverenza o gridata con rabbia e rivendicazione in camera caritatis dell’EAP è Libertà. Anche Braveheart gridava alla fine delle sue lunghe battaglie contro la corona inglese: “Libertà”. Ma oggi, da cosa ci si vuole rendere liberi, e cosa dovrebbe poi soddisfare la libertà conquistata? L’idea di questa #conversazioneonline è che “questa stanza possa non avere più pareti”: la libertà non può essere nè tolta nè data. Nessun agente esterno può avere questo potere. Tuttavia tra il pensarlo e il saperlo davvero c’è di mezzo un percorso che è prima di tutto scoperta individuale. In questo appuntamento condivideremo come sempre riflessioni, storie e risorse.