Urban Welfare

UAP – URBAN ASSISTANCE PROGRAM

Una Helpline dedicata agli abitanti del distretto digitale che sta sorgendo a Segrate.

Eapitalia tra i partner di Red – https://red4you.it/partner/ – per il progetto Milano4You – https://milanofouryou.com/chi-siamo/ – per dare forma concreta ai principi degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite e, in particolare, dell’SDG11 «Make cities and human settlements inclusive, safe, resilient and sustainable».

Milano4you è un quartiere che è allo stesso tempo città e campagna, e che fa dell’infrastruttura digitale il suo grande punto di forza. L’integrazione tra i sistemi energetici, le infrastrutture digitali, le caratteristiche costruttive e l’ecosistema dei servizi a misura d’uomo, consentirà un contesto di benessere, volto al raggiungimento di obiettivi economici, di sostenibilità ambientale e umana.

Il progetto alle porte di Milano, in Segrate, rappresenta il primo distretto nativo digitale in Italia, nel quale temi come il Building Information Modelling (BIM), Internet of Things e Blockchain sono parte integrante del progetto. Vuole creare le premesse infrastrutturali (e culturali) di tutte le pratiche di sharing, dando centralità ai servizi per la comunità.

I 4 Pilastri su cui si fonda l’iniziativa di Milano4You: l’Infrastruttura Digitale, il Concept Energetico, il Processo Costruttivo e Servizi alla Comunità rappresentano un modello completamente nuovo di sviluppo immobiliare ed abitativo.

La Sostenibilità in Milano 4 You è declinata in tre forme:

  • la Sostenibilità economica,
  • Sostenibilità ambientale
  • Sostenibilità della persona che indirizzano tutte le scelte progettuali e di sviluppo.

In questo contesto Eapiltalia è partner di Milano4You per l’area Social & Wellbeing e ha progettato un servizio di supporto alla comunità del distrretto digitale declinato secondo i principi e la tecnologia dell’employee assistance program. Come l’EAP, anche lo Urban Assistance Program – UAP – garantisce agli abitanti un servizio di Helpline attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, 365 l’anno per fermarsi e prendersi cura dei propri pensieri e delle proprie preoccupazioni e poi proseguire con una mente più lucida e una maggiore consapevolezza per muoversi in maniera funzionale singolarmente e nella comunità di riferimento.

Insieme alla Helpline saranno a disposizione dei residenti di Milano4you  tanti altri servizi, tra cui alcuni eventi di agorà in presenza e online. Gli Agorà Training consentono di beneficiare dell’esperienza di altri utenti che abbiano trovato soluzioni e strategie di coping cui potersi ispirare e di sviluppare conoscenze e competenze su temi importanti su cui sviluppare consapevolezza quali resilienza, cambiamento, work-life integration, smart working e fiducia, resilienza, comunicazione, gestione del conflitto, gestione dei team, genitorialità, eldercare, salute mentale, ansia, stress, burnout, gestione del trauma.

Attraverso questi servizi si possono intercettare i bisogni esistenti e che dovessero emergere nel distretto (o anche in un singolo condominio) mediante uno strumento (UAP) facile, immediato e confidenziale, si crea un circolo virtuoso tra utente e comunità e si promuove uno sviluppo sociale sostenibile attraverso l’inclusione, la partecipazione e la proattività.